![]() |
![]() |
|||
Ricetta della Contessa Nera Focaccia di bieta (canasciun)
Lavate accuratamente le biete. Portate a bollore dell`acqua salata e fate lessare la verdura per pochissimi minuti, scolatela e fatela raffreddare. Una volta raffreddate le biete, tagliatele a pezzetti, conditele con olio, sale, pepe, parmigiano, acciughe e olive. Mescolate e lasciate insaporire il tutto per almeno 1 ora. Nel frattempo iniziate a preparare la sfoglia. Su un spianatoia metteteci la farina e formate una fontana dove man mano aggiungerete l`olio, l`acqua e il sale. Impastate tutto fino a formare una palla liscia e omogenea. Lasciate riposare per 15 minuti. Tagliate la pasta in due e iniziate a stendere con il mattarello, dopo distendetela in una teglia ben oleata. Aggiungete il composto di bieta e coprite tutto con l`altra sfoglia, con una forchetta bucherellatela e con un pennello passateci sopra dell`altr`olio. Infornate in forno già caldo a 180°C Si possono fare anche a forma di raviolone (così sono i canasciun a Venafro). Li prepariamo nel periodo di Pasqua.
|
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |