![]() |
![]() |
|||
Ricetta della Contessa nera dello Gnocco fritto
Preparazione Sbriciolate il lievito in un bicchiere, stemperatelo con il latte tiepido e unite lo zucchero. Lasciate riposare in un luogo tiepido per 10 minuti. Setacciate la farina in una grossa ciotola e mescolatevi il sale. Mettete al centro lo strutto ammorbidito a temperatura ambiente e il lievito stemperato, unite un bicchiere di acqua tiepida e iniziate a incorporare la farina al centro della ciotola usando la forchetta. Quindi l`impasto comincerà ad avere una certa consistenza, trasferitelo sulla spianatoia infarinata e lavoratelo a piene mani fino a ottenere una palla liscia, morbida ed elastica. Trasferite la pasta in una ciotola pulita e infarinata e copritela con un telo bagnato in acqua calda e strizzato, senza che questo tocchi la pasta. Lasciate lievitare almeno per 1 ora, fino a che la pasta avrà raddoppiato il proprio volume. Stendete la pasta con il mattarello in uno strato di 3 mm circa di spessore, poi tagliatelo a strisce di 6 cm di larghezza con una rotella tagliapasta. Tagliate le strisce di sbieco ricavandone delle losanghe. Scaldate l`olio e tuffatevi 5-6 losanghe di pasta alla volta. Aspettate che si gonfino, rigiratele e lasciate che si dorino, quindi scolatele e fatele asciugare su della carta assorbente. Salate man mano che scolate dall` olio e servite subito. Va accompagnato con affettati e formaggi morbidi.
|
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |