Il principio di funzionamento di una zanzariera elettrica è quello di attirare gli insetti tramite la o le lampade UVA a corredo, una volta attirate vengono letteralmente "fritte" dalle resistenze della griglia interna che è attraversata da corrente elettrica che può arrivare anche a 2000V.

Il modello MOEL-308E è la più potente zanzariera elettrica della linea professionale con le sue due lampade UVA da 40W per un totale di 80W di potenza, i portalampada sono a tenuta stagna a protezione dalla pioggia, polveri e vapori
Ci sono anche dei modelli che oltre ad avere una potente luce UVA, hanno anche una ventola che aspira gli insetti convogliandoli al suo interno. 
Zanzariera elettrica con ventola Moel-3688B MOON. Lampada UV-A attinica da 32W per un raggio di azione di 14-16 metri quadri Guscio di sicurezza in ABS e PMMA Fornita di motore Energy Saving per un consumo totale di 25 W
Capitolo a parte sono le zanzariere HACCP, appositamente studiate per ambienti professionali che richiedono il massimo dell`igiene, negozi di alimentari, ristoranti, bar, pasticcerie ecc. Questa tipologia di zanzariera per ovvie ragioni di igiene ha uno strato di carte adesive sulla superficie. 
Zanzariera elettrica modello MOEL-701 realizzato in conformità delle direttive HACCP Analisi dei Rischi e Controllo dei Punti Critici (CE 93/43-96/3 DL 155/97) Permette di controllare ed eliminare tutti gli insetti volanti nell`ambiente circostante.

Per quanto riguarda prestazioni ed affidabilità ormai le zanzariere elettriche sono reputate il mezzo migliore e a volte più economico per contrastare l`effetto devastante delle zanzare. Altri mezzi come le zanzariere sulle porte o finestre hanno una durata inferiore, si bucano, si strappano e lasciano passare gli insetti. Per non parlare dei prodotti chimici che ci spalmiamo sulla pelle.....a volte altamente tossici!
|